
N.7 aule ampie e bene illuminate con servizi igienici all’interno. Ampio spazio adibito a scodellamento da poco ristrutturato.
Grandi spazi interni per attività di psicomotricità, spazi esterni (giardino) per attività ludiche e giardinaggio. Grazie al PON Infanzia nell’A. S. 2022/23 sono stati realizzati interventi di trasformazione degli ambienti rendendoli innovativi grazie a laboratori STEM, Monitor di ultima generazione, tablet ed arredi accattivanti ed adeguati a bambini di questo grado di Istruzione. Essi hanno favorito il progressivo articolarsi delle esperienze dei bambini, lo sviluppo delle loro abilità, nelle diverse attività e occasioni ludiche e potenziato le abilità di relazione, autonomia e creatività e apprendimento che permettono di superare disuguaglianze, barriere
territoriali, economiche, sociali e culturali
L’Istituto, nella realizzazione dei percorsi formativi integrati è aperta alla collaborazione con Enti, Associazioni ed Istituzioni presenti nel territorio: Comuni- Parrocchia-Comando Stazione Carabinieri- Vigili del fuoco – Centri Territoriali – Comando Stazione di Polizia – Corpo di Polizia Municipale – Cooperative – Associazioni (culturali, sportive e di volontariato).